LA_VEDOVA_E_IL_BRIGANTE en

UCCI
UCCI

SALVATORE CRUCITTI
GLORIA ZEPPILLI


Η ΧΗΡΑ ΤΣΑΙ Ο ΚΑΤΡΕΓΑΡΗ
La vedova e il brigante


2021, cortometraggio in lingua grecanica, Staiti (RC)

“Η χηρα τσαι ο κατρεγαρη” è un progetto audiovisivo sull’antica fiaba grecanica “La vedova e il brigante”. Realizzato da Salvatore Crucitti e Gloria Zeppilli, presso il comune di Staiti (RC). La fiaba tradizionale, che racchiude i valori di una cultura antica, è in relazione alle forme contemporanee di narrazione. L'adattamento si combina con il testo dell'opera "Essere umano perfetto" di Jørgen Leth. Attraverso il dialogo con una nuova forma della fiaba, si tenta di rendere accessibile la lingua grecanica. L'operazione ha trasformato per alcuni giorni i cittadini in attori, rendendoli attivamente partecipi alla realizzazione del progetto. Le motivazioni si fondano sulla riscoperta di una minoranza linguistica repressa per il conseguimento di una lingua comune e omologante.


“Un uomo può essere nemico di altri uomini, di altri momenti di altri uomini, ma non d’un paese: non di lucciole, di parole, di giardini, di corsi d’acqua, di tramonti”.

Jorge Luis Borges, Finzioni, 1944